About

La storia di Silvia

Silvia ha da sempre una grande passione per le piante e ama prendersene cura nel modo più naturale possibile. Tra tutte le piante del suo giardino, domina la lavanda, che con il suo inebriante profumo non può che fare innamorare chiunque la incontri. Con la sua lavanda, all’inizio Silvia faceva dei sacchetti per amici e parenti utilizzando tessuti di recupero; quando il suo hobby è cresciuto e anche il raccolto è aumentato, ha cominciato a cercare tessuti nei mercatini locali, trovando spesso materiali preziosi – come lino, canapa, cotone o pizzi appartenuti ad antichi corredi – a cui ha donato una nuova vita. Ha iniziato anche a lavorare a maglia e a ricamare rendendo ogni pezzo ancora più prezioso. Oggi ha deciso di condividere i suoi prodotti artigianali con tutti voi! Scopriteli nella sezione prodotti!

Il suo giardino

Il giardino di Silvia si trova sui monti dell’Appennino emiliano-romagnolo, a 800 metri di altezza, in una situazione ideale per ottenere il meglio dalle piante di lavanda. Il giardino accoglie una collezione di una dozzina di varietà di lavanda, con un’ampia gamma di colori che vanno dal lilla, al blu, al bianco, al rosa e il viola scuro, e che vivono in sinergia con molti altri fiori, piante aromatiche e da frutta, scelte per la loro resistenza alla siccità.

Le piante vengono lasciate crescere nel pieno rispetto della natura, senza uso di erbicidi, né concimi, né insetticidi. In estate, una grande squadra di insetti bottinatori si riunisce nel giardino per lavorare senza riposo all’impollinazione, donando così alle piante una crescita prosperosa. Quando gli insetti lasciano il giardino, Silvia inizia a raccogliere gli steli, a mano, uno ad uno. I fiori vengono poi separati dagli steli e messi a seccare dentro grandi sacchi di garza cullati dal vento. Gli steli rimasti vengono legati in mazzetti che, una volta essiccati, sono ideali per accendere il caminetto. Nulla viene sprecato. Quando i fiori sono secchi, vengono conservati in vasi di vetro e sono pronti per riempire sacchetti, eye pillows, o per la distillazione dell’olio essenziale.

I suoi prodotti

La produzione di Silvia è esclusiva, perché ogni pezzo è diverso dall’altro essendo fatti interamente a mano, e limitata perché utilizza il raccolto di lavanda dell’anno, derivante dalle 100 piante del suo giardino. Molti sono pezzi unici, e sono pensati per chi va in cerca della diversità e del prestigio, contro l’omologazione. I prodotti vengono realizzati con diverse tecniche artigianali: è un elogio alla manualità e una riscoperta delle antiche abilità come il ricamo e il lavoro a maglia. Le materie prime usate sono scelte nel massimo rispetto dell’ambiente: dalle fibre naturali ai tessuti riciclati, fino al packaging privo di plastica.