Meditazione e aromaterapia

In questi tempi molto incerti e stressanti, sempre più persone si stanno avvicinando al mondo della meditazione. Tuttavia questa pratica è molto antica: ebbe origine in Asia in contesti religiosi e spirituali per poi diffondersi in tutto il mondo, in quanto, anche in ambito scientifico, ne sono stati riconosciuti gli effetti positivi sulla salute.

La meditazione aiuta le persone a concentrarsi su se stesse e sul presente, a rilassarsi, a domare la propria mente, a ridurre l’ansia, ad avere consapevolezza delle proprie sensazioni e del proprio corpo, riuscendo così a raggiungere una pace interiore. Se praticata con costanza, ha un effetto terapeutico che offre benefici mentali, psicologici e fisici, riducendo stress e dolore.

Ma come si pratica? Per raggiungere buoni risultati bisogna dedicare almeno dieci minuti ogni giorno alla meditazione. Ci si siede in una posizione comoda, in un luogo tranquillo e privo di interferenze, si chiudono gli occhi e ci si concentra sul proprio respiro, cercando di abbandonare ogni pensiero e focalizzandosi sul qui e ora. Per agevolare il rilassamento, si può ripetere un mantra, ovvero una parola o un suono. Bisogna poi focalizzarsi su un oggetto e immedesimarsi in esso, così da uscire dai meccanismi automatici che la nostra mente tende a mettere in atto quotidianamente, e diventando più consapevoli dei propri pensieri e delle proprie emozioni. 

Per aiutare la propria mente a rilassarsi e concentrarsi durante la meditazione, la si può abbinare all’aromaterapia. Inalare determinati profumi favorisce infatti il rilassamento del corpo e della mente. La lavanda è la fragranza più efficace nelle pratiche di aromaterapia per le sue proprietà calmanti. Si può diffondere bruciando una candela profumata, mettendo alcune gocce di olio essenziale in un diffusore per ambienti oppure massaggiandole direttamente sulla pelle o, in alternativa, si può utilizzare di un eye pillow.

Gli eye pillow sono piccoli sacchetti di stoffa con all’interno dei chicchi di riso e dei fiori di lavanda secchi, pensati proprio per la meditazione o per concludere una sessione di yoga, oppure semplicemente per rilassarsi. Il peso del riso sugli occhi aiuta a schermare ogni fonte di luce, aiutando la concentrazione, mentre il profumo dei fiori di lavanda favorisce il rilassamento. È buona pratica scaldare leggermente l’eye pillow prima dell’uso, nel forno o nel microonde, per incrementare il profumo e favorire l’azione dell’aromaterapia. Cosa aspetti a provarli? Fai diventare la meditazione parte della tua routine!

Un pensiero riguardo “Meditazione e aromaterapia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...